Una condizione di funzionamento a consumo ridotto in cui
unÆapparecchiatura elettronica non è completamente operativa, ma può
tornare a esserlo in brevissimo tempo riattivando i componenti non vitali
che erano stati spenti per risparmiare energia. Viene usata nei computer
portatili per ridurre il consumo della batteria nei momenti di pausa e
nelle stampanti laser per ridurre i consumi di corrente quando la
stampante è inattiva.
Il condizioni di standby, il computer è accesso e il processore continua a
funzionare, anche se a velocità ridotta. Vengono normalmente spenti il
disco rigido e il display, più qualsiasi altro dispositivo interno non
direttamente coinvolto con il funzionamento del processore e della
memoria. Nelle stampanti viene invece spento il forno di riscaldamento che
fissa il toner sulla pagina prima di farla uscire dalla stampante.
|
|